Collezione: Frizzanti - Bollicine
Nel mondo dei vini naturali, la produzione dei vini frizzanti è il risultato di pratiche artigianali e fermentazioni spontanee, che rispettano l’identità dell’uva e del territorio.
Tutto ha origine da una vendemmia manuale, con uve raccolte al giusto grado di maturazione e lavorate senza l’aggiunta di sostanze chimiche. Il mosto viene lasciato fermentare grazie ai lieviti indigeni, senza interventi esterni, innescando un processo vivo e naturale.
Per ottenere la rifermentazione in bottiglia, metodo usato per la produzione dei frizzanti naturali (anche noti come col fondo o pet-nat), si seguono diverse tecniche:
- Metodo ancestrale: il vino viene imbottigliato prima che la fermentazione sia conclusa, così da sviluppare naturalmente l’anidride carbonica.
- Rifermentazione con mosto: una piccola parte del mosto viene tenuta da parte e aggiunta prima dell’imbottigliamento per riattivare la fermentazione.
- Pet-nat (pétillant-naturel): senza sboccatura, con lieviti residui visibili in bottiglia, per un risultato vivo e non filtrato.
I vini frizzanti naturali si distinguono per la loro freschezza, spontaneità e un carattere spesso più rustico e territoriale, con note evolutive che cambiano nel tempo.
Scopri la nostra selezione di frizzanti artigianali: vini vivi, dinamici e sorprendenti, espressione autentica della fermentazione naturale.

-
Black Hole - Tenuta Demaio
Prezzo di listino €12,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
On The Moon - Tenuta Demaio
Prezzo di listino €12,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Man On Mars - Tenuta Demaio
Prezzo di listino €12,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
San Cristoforo Franciacorta ND (Non Dosato)
Prezzo di listino €35,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per